Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La fine dell'alleanza. Il ricatto diplomatico nel Pacifico-The end of the Alliance. Diplomatic blackmail in the Pacific 1902/1923-24. Ediz. italiana e inglese - Ippolito Vincenti Mareri
La fine dell'alleanza. Il ricatto diplomatico nel Pacifico-The end of the Alliance. Diplomatic blackmail in the Pacific 1902/1923-24. Ediz. italiana e inglese - Ippolito Vincenti Mareri

La fine dell'alleanza. Il ricatto diplomatico nel Pacifico-The end of the Alliance. Diplomatic blackmail in the Pacific 1902/1923-24. Ediz. italiana e inglese

Ippolito Vincenti Mareri
pubblicato da Gangemi Editore

Prezzo online:
15,20
16,00
-5 %
16,00
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
30 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

La fine del "Grande Gioco" tra Russia e Inghilterra sulla via dell'India sfociò dopo la disfatta della Russia da parte del Giappone in un trattato di amicizia tra Gran Bretagna e Giappone nel 1902. Durante la prima guerra mondiale il Giappone scortò le navi che trasportavano le truppe neozelandesi e australiane fino in Inghilterra e nel Mediterraneo appoggiarono le marine inglesi, francesi e italiane contro gli austro-ungarici, addirittura sminando l'Adriatico dalle loro mine. Il Giappone si comportò lealmente durante tutto il periodo operativo dell'alleanza. Le mire degli Stati Uniti d'America sulla Cina, in contrasto con quelle del Giappone spinsero il segretario di Stato Hughes a ricattare l'ambasciatore di S.M. Britannica, sir Gheddes, per non rinnovare il trattato, pena il portare al Congresso il riconoscimento della Repubblica dell'Irlanda. Una battuta dell'addetto militare giapponese a Londra, il generale Itami, che riteneva un fattore positivo l'alleanza con l'Inghilterra sia per l'Estremo Oriente che per la pace, vale la pena di citare: comparando l'alleanza al "Whiskey e soda" e l'Accordo delle Quattro Potenze a un "lemon squash" (spremuta di limone), "ho vissuto abbastanza in Inghilterra per preferire il primo miscuglio!"

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La fine dell'alleanza. Il ricatto diplomatico nel Pacifico-The end of the Alliance. Diplomatic blackmail in the Pacific 1902/1923-24. Ediz. italiana e inglese

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima