Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

A fine turno. Lavoro, macchine e vita nel cinema degli anni Sessanta in Italia - Karen Pinkus
A fine turno. Lavoro, macchine e vita nel cinema degli anni Sessanta in Italia - Karen Pinkus

A fine turno. Lavoro, macchine e vita nel cinema degli anni Sessanta in Italia

Karen Pinkus
pubblicato da Ombre Corte

Prezzo online:
13,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Cosa può insegnarci il cinema italiano degli anni Sessanta su come vivere e lavorare oggi? A fine turno invita il lettore a ripensare il lavoro, il cinema e le macchine nel loro intreccio, come mostrato in alcuni film di quel periodo. Attingendo alla teoria critica e alla ricerca d'archivio, il libro ci interroga su quali tipi di fratture potremmo sfruttare per vivere diversamente, per resistere alle narrazioni tradizionali del lavoro, e per un anticapitalismo. L'Italia degli anni Sessanta è stata un luogo in cui la produzione industriale di massa risultava essere la modalità principale per comprendere cosa significasse il lavoro, ma era anche un momento in cui le cose avrebbero potuto andare diversamente. Riesaminando le origini di paradigmi come la timbratura del cartellino, la "società come fabbrica" e la divisione di genere nel lavoro, Karen Pinkus sfida il lettore a pensare attraverso il cinema, consentendogli di cogliere le lacune e i guasti nell'ordine delle cose del secondo dopoguerra.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Comunicazione e Media » Cinema » Sociologia e Antropologia » Sociologia del lavoro e dell'impiego , Cinema e Spettacolo » Cinema » Teoria e critica , Economia Diritto e Lavoro » Lavoro » Sociologia del lavoro

Editore Ombre Corte

Collana Cartografie

Formato Brossura

Pubblicato 24/06/2021

Pagine 144

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788869481918

Traduttore Gianluca Pulsoni

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
A fine turno. Lavoro, macchine e vita nel cinema degli anni Sessanta in Italia

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima