Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La follia dall'antichità al nostro tempo - Ferruccio Orusa
La follia dall'antichità al nostro tempo - Ferruccio Orusa

La follia dall'antichità al nostro tempo

Ferruccio Orusa
pubblicato da Ferruccio Orusa

Prezzo online:
9,90

La follia è un esilio dalla Storia, quindi esiste solo da quando è presente nella società umana la legge dei padri. Le varie civiltà l'hanno letta in modo diverso, vi hanno dato un'interpretazione demoniaca partita già dalla mitologia me- sopotamica, passata ai semiti e purtroppo arrivata in Europa col Cristianesimo. I Greci e i Romani videro nei folli o malati mentali dei portatori di un messaggio divino, da interpreta- re ma non da condannare. Le due mentalità si scontrarono, ma con la caduta dell'Impero Romano l'impostazione semita ebbe la meglio, supportata dalla Chiesa che voleva il demo- nio, producendo episodi cruenti come la caccia alle streghe e poi la reclusione perenne nei manicomi dei diversi. L'Illu- minismo cominciò a segnare un cambiamento di lettura del malato mentale. Ma solo nel XX secolo la psicoanalisi inter- pretò atteggiamenti diversi dal normale come prodotto di un inconscio turbato. Nella seconda metà del '900 i diversi, detti folli, in alcuni Stati, come l'Italia, incominciarono a essere assimilati alle persone normali, con ruoli ad essi confacenti.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia: opere generali » Storia: specifici argomenti , Famiglia Scuola e Università » Educazione, Scuola e Università

Editore Ferruccio Orusa

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 23/02/2024

Lingua Italiano

EAN-13 9791223009727

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La follia dall'antichità al nostro tempo

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima