Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

In fuga per la verità. Pasquale Foresi. La biografia. Prima parte (1929-1954) - Michele Zanzucchi
In fuga per la verità. Pasquale Foresi. La biografia. Prima parte (1929-1954) - Michele Zanzucchi

In fuga per la verità. Pasquale Foresi. La biografia. Prima parte (1929-1954)

Michele Zanzucchi
pubblicato da Città Nuova

Prezzo online:
19,00
20,00
-5 %
20,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
38 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Pasquale Foresi (1929-2015) è personaggio oggi poco noto. Eppure negli anni Cinquanta-Sessanta era stato uno dei più dinamici protagonisti della scena cattolica italiana. Da adolescente aveva partecipato attivamente alle ultime fasi della guerra. Tornato agli affetti familiari ancora sedicenne, entrò sorprendentemente in seminario, ma ne uscì quattro anni più tardi perché convinto che la Chiesa cattolica non riuscisse più a rendere attuale il Vangelo. Incontrò in quei frangenti, sul volgere del 1949, Chiara Lubich e il Movimento dei Focolari, ancora nella sua fase iniziale, ed entrò subito a farne parte attiva, anche perché coinvolto in ciò dalla fondatrice, che lo associò a sé quasi immediatamente, assieme all'onorevole Giordani, nella sua conduzione. Ne diventerà così uno dei co-fondatori, in particolare per la sua opera di attuazione del carisma dell'unità, per il contributo all'approvazione di una delle realtà ecclesiali più innovative e contrastate dell'epoca e per la sua capacità di dare una veste di pensiero alle intuizioni mistiche della Lubich. Studioso, scrittore, giornalista, grande promotore culturale, organizzatore efficiente e leader convincente, Foresi scoprì nel 1967 una grave malattia, che lo porterà a ritirarsi dalla vita pubblica, fino alla morte. Questa prima parte della sua biografia, l'unica finora intrapresa, copre il periodo che va dalla nascita alla sua ordinazione sacerdotale.

Dettagli down

Generi Religioni e Spiritualità » Figure religiose e spirituali » Chiesa cattolica e altre Chiese cristiane » Chiesa cattolica romana , Storia e Biografie » Biografie Diari e Memorie » Figure religiose e spirituali

Editore Città Nuova

Collana Verso l'unità. Testimonianze

Formato Brossura

Pubblicato 09/07/2020

Pagine 560

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788831148672

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
In fuga per la verità. Pasquale Foresi. La biografia. Prima parte (1929-1954)

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima