La geografia in 30 lezioni. I problemi del mondo globalizzato. Ediz. PLUS. Con Regioni e stati del mondo. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online
30 lezioni per capire qual è la sfida oggi: costruire un futuro sostenibile per il bene delle persone e dell'ambiente, seguendo il percorso indicato dagli obiettivi dell'Agenda 2030. Uno sguardo globale: l'Agenda 2030: le lezioni forniscono un quadro globale delle emergenze e delle trasformazioni in corso nell'ambiente naturale (l'inquinamento da microplastiche, la deforestazione), nelle dinamiche demografiche (la crescita delle megacittà, le migrazioni), nell'economia (la net economy, l'industria 4.0), nelle relazioni geopolitiche (il controllo di gasdotti e oleodotti, il terrorismo internazionale). Uno sguardo locale: che cosa posso fare per lo sviluppo sostenibile?: la fast fashion è sostenibile? Perché in Italia non è ancora stata raggiunta la parità di genere? Come puoi trasformare la tua città in una smart city? Tre compiti di realtà per mettersi in gioco sui temi della sostenibilità, da svolgere a completamento di ogni unità di apprendimento. Riepiloga la lezione con la mappa: ogni lezione si conclude con una mappa di sintesi, per visualizzare i concetti, cogliere al volo le relazioni che li legano e imprimerli nella memoria visiva. L'eBook multimediale con tutte le pagine del volume PLUS da sfogliare con video, audiosintesi ed esercizi interattivi: 8 video (25 minuti) per comprendere dinamiche complesse, per esempio Come è cambiata la composizione della popolazione?; 30 audiosintesi in 7 lingue (1 ora) in PDF e in mp3; 30 mappe di paragrafo modificabili, per fissare i concetti; 200 esercizi interattivi online.
La geografia in 30 lezioni. I problemi del mondo globalizzato. Ediz. PLUS. Con Regioni e stati del mondo. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online
Anonimo -