Germinaldal libro alla serie TV
Ispirato dal 13° romanzo , Germinal è da poco disponibile su Rai Play in sei episodi da 52 minuti. Pensata da Julien Lilti e diretta da David Hourrègue, tratta come tema centrale il grande sciopero dei minatori di Anzin iniziato il 2 marzo 1884 e divenuto un importante cambiamento nella storia del bacino minerario del Nord-Pas-de-Calais. L'autore stesso all'epoca si recò in fondo alla miniera per trovare ispirazione per il suo grande romanzo, che venne poi pubblicato in oltre cento paesi. Mondadori Store dedica quindi uno speciale per conoscere meglio l'opera tutta di uno dei più grandi romanzieri francesi e la serie tv tratta da Germinal.
La serie televisiva su RaiPlay
Ambientato nella seconda metà dell'Ottocento, Germinal vede come protagonista Etienne Lantier, ventenne disoccupato, che nle nord della Francia arriva nella regione mineraria di Montsou per trovare lavoro. La crisi economica porta però la Compagnia delle Miniere a ridurre il salario degli operai e, così, il Etienne guida un gruppo di minatori allo sciopero.
L'iniziativa provoca una tensione tale da scatenare un estenuante braccio di ferro tra l'azienda ed i lavoratori.
Tratto dall'omonimo romanzo di Emile Zola
Regia: David Hourregue
Interpreti: Louis Peres, Guillaume De Tonquédec, Alix Poisson, Thierry Godard, Natacha Lindinger, Sami Bouajila, Jonas Bloquet, Rose-Marie Perreault, Steve Tientcheu, Stedano Cassetti, Valeria Cavalli
Germinal a fumetti
Il giovane Etienne Lantier lascia Plassans e la Provenza per cercare lavoro. A Montsou, nel nord della Francia, viene assunto in miniera come vagonista, ossia addetto a spingere carrelli pieni di carbone sulle rotaie. Si tratta di un mestiere estenuante, dalle condizioni di lavoro spaventose. Nei giorni seguenti scoprirà l'universo della miniera, il villaggio degli operai, la famiglia Maheu e si innamorerà di Catherine. Finché una riduzione salariale scatenerà la rabbia collettiva e il rischio dello sciopero generale. Uno dei romanzi più celebri di Emile Zola e di tutta la letteratura francese.
Emile Zola - Philippe Chanoinat - Jean-Michel Arroyo, Germinale. Prima parte
Emile Zola - Philippe Chanoinat - Jean-Michel Arroyo, Germinale. Seconda parte
Le altre edizioni del libro
Dall'edizione con il file audio allegato da scaricare ed ascoltare alla versione con testo integrale a fronte, ecco le differenti versioni del capolavoro di Emile Zola.
Disponibile in 4-5 giorni
I libri di Emile Zola
Émile Édouard Charles Antoine Zola (Parigi, 2 aprile 1840 – Parigi, 29 settembre 1902) è considerato uno dei padri del naturalismo ed è stato uno degli autori francesi più pubblicati e tradotti in tutto il mondo. Oltre che scrittore, ha lavorato come saggista, critico letterario , filosofo e fotografo. I suoi romanzi sono stati frequentemente utilizzati per adattamenti televisivi e cinematografici. Esistono inoltre numerosi studi sulla vita dell'autore.
Disponibile in 4-5 giorni
Disponibilità immediata
Disponibile in 4-5 giorni