Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il giallo della benzina solida infiammabile che riduce i costi del 50 per cento - Salvatore Cosentino
Il giallo della benzina solida infiammabile che riduce i costi del 50 per cento - Salvatore Cosentino

Il giallo della benzina solida infiammabile che riduce i costi del 50 per cento

Salvatore Cosentino
pubblicato da Bonfirraro

Prezzo online:
16,15
17,00
-5 %
17,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
32 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

E la storia del carburante ininfiammabile e del suo inventore, ing. Gaetano Fuardo da Piazza Armerina (EN). Morto in miseria. Anche se i suoi eredi, dopo, poterono ottenere dal governo francese diversi miliardi di franchi. (Vedi le copie dei processi in appendice). Poteri oscuri e grossi interessi internazionali hanno impedito la divulgazione di questa strepitosa scoperta e della sua formula di fabbricazione, finalmente oggi nota. La romanzesca vicenda si svolge in Italia, in Germania, in Gran Bretagna e soprattutto in Francia.

Dettagli down

Generi Scienza e Tecnica » Ingegneria e Tecnologia » Invenzioni e Inventori » Tecnologia, Altri titoli » Energia: tecnologia e ingegneria , Ambiente e Animali » Ecologia e Ambiente » Ambiente: aspetti legali

Editore Bonfirraro

Formato Brossura

Pubblicato 01/01/2007

Pagine 224

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788862720014

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il giallo della benzina solida infiammabile che riduce i costi del 50 per cento

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima