Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il giansenismo in Italia. Vol. 2: La bolla «Auctorem fidei» (1794) nella storia dell'ultramontanismo - Pietro Stella
Il giansenismo in Italia. Vol. 2: La bolla «Auctorem fidei» (1794) nella storia dell'ultramontanismo - Pietro Stella

Il giansenismo in Italia. Vol. 2: La bolla «Auctorem fidei» (1794) nella storia dell'ultramontanismo

Pietro Stella
pubblicato da LAS

Prezzo online:
39,90
42,00
-5 %
42,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
80 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

La bolla "Auctorem fidei" è stata un documento di primaria importanza nella formazione del clero in senso ultramontano nell'800 e poi più in generale del clero cattolico nella prima metà del '900. La gran parte del clero non era portato alla filologia o alla ricerca storica, ma piuttosto al proprio compito di pastori nella Chiesa. Le 85 proposizioni dell'Auctorem fidei erano come un quadro comodo di riferimento: una sorta di catechesi papale e cattolica proposta in termini essenziali e rispondente pienamente alle urgenze dei tempi nuovi.

Dettagli down

Generi Religioni e Spiritualità » Storia delle religioni » Fede, politica e società » Blasfemia, eresia, apostasia » Chiesa cattolica e altre Chiese cristiane » Chiese e denominazioni cristiane

Editore Las

Collana Bibliotheca theologica salesiana

Formato Libro

Pubblicato 01/01/2000

Pagine 746

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788821302930

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il giansenismo in Italia. Vol. 2: La bolla «Auctorem fidei» (1794) nella storia dell'ultramontanismo

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima