Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La giustizia nel Medioevo e nella prima età moderna - Diego Quaglioni
La giustizia nel Medioevo e nella prima età moderna - Diego Quaglioni

La giustizia nel Medioevo e nella prima età moderna

Diego Quaglioni
pubblicato da Il Mulino

Prezzo online:
18,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Questo volume, muovendo da una rilettura critica dell'opera di Kelsen, ricostruisce la dimensione problematica della concezione premoderna della giustizia. Presentando e commentando le posizioni dei più significativi autori di una tradizione che va dall'antichità romana al Seicento, Quaglioni mostra il rinnovarsi della concezione romanistica ad opera dei glossatori medievali, e parallelamente segue gli sviluppi della teologia e del diritto canonico. Nella sua approfondita analisi, l'autore fa riferimento alle opere dei giuristi tardomedievali come Bartolo da Sassoferrato, al pensiero umanistico e rinascimentale (fra gli altri, Machiavelli, Guicciardini, Bodin), descrivendo infine la dissoluzione e ricostruzione del fondamento etico e religioso del paradigma della giustizia con Montaigne e Grozio.

Dettagli down

Generi Economia Diritto e Lavoro » Diritto » Sistema legale » Storia del diritto

Editore Il Mulino

Collana Il Mulino/Ricerca

Formato Brossura

Pubblicato 13/05/2004

Pagine 186

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788815101334

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La giustizia nel Medioevo e nella prima età moderna

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima