Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La guerra alla gente e la politica innominabile. Potere, possibile sociale, etnografia del pensiero - Mirco Degli Esposti - Samuele Paganoni
La guerra alla gente e la politica innominabile. Potere, possibile sociale, etnografia del pensiero - Mirco Degli Esposti - Samuele Paganoni

La guerra alla gente e la politica innominabile. Potere, possibile sociale, etnografia del pensiero

Mirco Degli Esposti - Samuele Paganoni
pubblicato da Rubbettino

Prezzo online:
19,00
20,00
-5 %
20,00
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
38 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Viene qui proposta una riflessione teorica per rinnovare la razionalità delle scienze sociali, rendendola finalmente compatibile con due tra le discontinuità maggiori del Novecento, che esauriscono l'epoca moderna e danno inizio alla nostra contemporaneità: la dimensione innominabile della politica e la rivoluzione quantistica. Entrambe sperimentano un'irriducibilità assoluta: la prima tra il potere e la gente; la seconda tra l'oggettività e il possibile. Il testo presenta l'etnografia del pensiero come disciplina in grado di identificare la duplicità del sociale, aprendo a nuove forme di pensabilità della politica e della democrazia.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Ideologie e Teorie politiche » Scienza e teoria politica

Editore Rubbettino

Collana Università

Formato Libro

Pubblicato 28/11/2018

Pagine 320

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788849855623

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La guerra alla gente e la politica innominabile. Potere, possibile sociale, etnografia del pensiero

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima