Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

il Mulino 3/2017 - AA.VV. Artisti Vari
il Mulino 3/2017 - AA.VV. Artisti Vari

il Mulino 3/2017

AA.VV. Artisti Vari
pubblicato da Rivista il Mulino

Prezzo online:
9,99

Come sta cambiando la dimensione urbana e quali sono i caratteri delle città che riassumono fenomeni di tipo sociale, politico ed economico diffusi nel mondo contemporaneo? Nel 2025 lo stato dell'economia mondiale dipenderà in gran parte da quello di 600 città. Basta questo dato per cogliere quanto centrale sarà la capacità di governare un'espansione largamente non programmata, in rapporto alla possibilità di sostenere la crescita, venire incontro alla domanda e soddisfare i bisogni di chi vive ogni giorno uno spazio urbano sempre più complesso. Questo numero mostra come le città offrano la possibilità di indagare le tendenze in atto in società sempre più divaricate, ove la distribuzione della ricchezza è fortemente sbilanciata. Città diseguali, difficili, non pianificate, deboli su molti fronti. Nel fascicolo prosegue poi l'analisi del delicato momento politico attraversato dal nostro Paese e viene aperta una finestra sulla Francia. Un ampio scambio di opinioni sul futuro dell'Europa è quello tra il neo presidente francese, il ministro degli Esteri tedesco e Jürgen Habermas.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Ideologie e Teorie politiche » Scienza e teoria politica » Controversie etiche » Problemi e controversie etiche » Problemi e Processi sociali » Problemi sociali

Editore Rivista Il Mulino

Formato Ebook (senza DRM)

Pubblicato 22/06/2017

Lingua Italiano

EAN-13 9788815336439

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
il Mulino 3/2017

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima