Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

L'importanza di essere umani. Etica del riconoscimento - Davide Sparti
L'importanza di essere umani. Etica del riconoscimento - Davide Sparti

L'importanza di essere umani. Etica del riconoscimento

Davide Sparti
pubblicato da Feltrinelli

Prezzo online:
22,80
24,00
-5 %
24,00
Disponibilità immediata. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
46 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Questo libro si propone di sviluppare un'etica delle relazioni di intimità e del contatto umano, esaminando non la natura teorica del ragionamento morale ma gli atteggiamenti assunti nei confronti di altri esseri umani, e della propria condizione umana. Prendendo le mosse da Wittgenstein e concentrandosi su due individui esposti l'uno all'altro, indotti a confrontarsi con la necessità di riconoscere (o eludere) ciò che l'incontro esprime circa l'altro, il presente lavoro delinea una teoria delle diverse forme di riconoscimento come mezzi per scambiare 'beni di identità', ossia risorse simboliche che contribuiscono alla costituzione della nostra identità. Analizzando con grande originalità non solo Wittgenstein ma anche situazioni che riflettono l'esercizio delle nostre capacità morali, come quelle del teatro o del campo di concentramento, Sparti mostra cosa succede quando cadiamo vittime dell'impulso all'elusione, quando - poniamo - si nega la possibilità di cogliere la tristezza in un volto (che così non viene accolta). In questi casi 'abbandoniamo' la nostra umanità, la dimensione espressiva della forma di vita a cui siamo stati iniziati. Ed è proprio perché si danno situazioni in cui lasciamo dietro di noi la nostra umanità, che la nostra responsabilità verso gli altri viene legata al nostro essere sensibili e 'responsivi' verso di loro, cioè alla nostra capacità di rispondere alla presenza altrui come presenza umana.

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Filosofia: Specifiche aree » Etica e filosofia morale

Editore Feltrinelli

Collana Campi del sapere

Formato Libro

Pubblicato 07/01/2003

Pagine 198

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788807103452

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
L'importanza di essere umani. Etica del riconoscimento

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima