Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Tra inclusione ed esclusione. Una storia sociale dell'educazione dei rom e dei sinti in Italia - Luca Bravi
Tra inclusione ed esclusione. Una storia sociale dell'educazione dei rom e dei sinti in Italia - Luca Bravi

Tra inclusione ed esclusione. Una storia sociale dell'educazione dei rom e dei sinti in Italia

Luca Bravi
pubblicato da Unicopli

Prezzo online:
13,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
26 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

La storia dei rom e dei sinti viene qui rievocata alla luce della cosiddetta "questione zingari", etichetta denigrante secolare, e inserita all'interno di una più ampia storia sociale dell'educazione europea, segnata dal progetto occidentale di una rieducazione ossessiva di questa minoranza. Il fallimento dei progetti tagliati sui cosiddetti "zingari" dal Settecento produsse l'immagine del soggetto "non-cittadino": crescevano gli stereotipi dello "zingaro" nomade, asociale, ladro; il positivismo rendeva quelle generalizzanti etichette delle tare razziali ineliminabili. Si aprivano anche per i rom e i sinti i cancelli dei campi di sterminio nazifascisti. Gli stereotipi che segnarono il destino di morte di questa minoranza (la più numerosa all'interno dell'odierna Unione europea) si sono conservati con incredibile continuità nella cultura dei "non-zingari"; tutto ciò riguarda la società maggioritaria e la scuola post-Auschwitz da essa progettata, in quanto ha spesso veicolato in passato, e soprattutto in Italia, lo stereotipo dello "zingaro" in continuità con le etichette fasciste di stampo razziale.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia sociale e culturale , Politica e Società » Studi di Genere e gruppi sociali » Minoranze etniche , Famiglia Scuola e Università » Educazione, Scuola e Università » Educazione, altri titoli

Editore Unicopli

Collana Storia sociale dell'educazione

Formato Brossura

Pubblicato 18/12/2009

Pagine 173

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788840013718

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Tra inclusione ed esclusione. Una storia sociale dell'educazione dei rom e dei sinti in Italia

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima