Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

L'invenzione della virilità. Politica e immaginario maschile nell'Italia contemporanea - Sandro Bellassai
L'invenzione della virilità. Politica e immaginario maschile nell'Italia contemporanea - Sandro Bellassai

L'invenzione della virilità. Politica e immaginario maschile nell'Italia contemporanea

Sandro Bellassai
pubblicato da Carocci

Prezzo online:
17,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
34 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Se con "Non è da tutti" di Luisa Muraro, pubblicato a marzo scorso, abbiamo esplorato il significato del "nascere donna", con il libro di Sandro Bellassai proponiamo una riflessione sul ruolo che la virilità ha svolto nell'immaginario italiano a partire dalla fine del XIX secolo fino ai nostri giorni. "Inventato" per proteggere la mascolinità tradizionale, il virilismo ha infatti rappresentato il pilastro retorico delle culture nazionaliste, imperialiste, autoritarie e razziste, per poi farsi via via più evanescente e screditato. Ma è davvero conclusa la sua storia?

Dettagli down

Generi Politica e Società » Studi interdisciplinari e culturali » Studi di Genere e gruppi sociali » Uomini , Storia e Biografie » Storia dell'Europa » Storia sociale e culturale » Storia d'Italia e delle Regioni italiane » Storia d'Italia

Editore Carocci

Formato Brossura

Pubblicato 20/10/2011

Pagine 180

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788843061501

1 recensioni dei lettori  media voto 5  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
L'invenzione della virilità. Politica e immaginario maschile nell'Italia contemporanea

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima