Non `vite, in questo libro, raccontate per filo e per segno, bensì momenti di quelle stesse esistenze, istanti che si rivelano insolitamente salienti. Una raccolta di episodi di vita vissuta da personalità dellarte, della letteratura, della musica, del cinema, tratteggiati a pennellate veloci e sorpresi nellistante in cui la mente di ciascuno di loro si apre allideazione o alla possibilità di comprensione. Michelangelo, Caravaggio, Picasso, Chaplin, Lee Miller, Dostoevskij, Leonardo da Vinci: dallantichità al XXI secolo, attraverso questi e molti altri attori, si scopre insieme allistante della creazione, linfinita gamma di intervalli anche non di invenzione che rendono lartista talvolta rivoluzionario, altre testimone o vittima e spesso epigone della propria epoca.
Tutti raccontati nello stile dellexofiction, i momenti descritti racchiudono unipotesi romanzata, che se in parte inventata, dice più della realtà stessa.
Jaeglé, con delicatezza ed eleganza, trasforma secondo epoche e circostanze la sua scrittura, conducendo il lettore nellistante essenziale della vita dei protagonisti. Listante in cui si intravede forte e immediata o più tacita e intimista una reazione, il più delle volte al suo stato preliminare, potenziale, che aprirà a nuove e spesso inaspettate strade. In un mosaico a volte sorprendente, tra realtà storica e immaginazione.
Traduzione di Daniele Petruccioli. Prefazione di Anna Maria Panzera.
Anonimo -