Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Le leggi dei longobardi. Storia, memoria e diritto di un popolo germanico
Le leggi dei longobardi. Storia, memoria e diritto di un popolo germanico

Le leggi dei longobardi. Storia, memoria e diritto di un popolo germanico


pubblicato da Viella

Prezzo online:
33,25
35,00
-5 %
35,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
66 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Il volume è al tempo stesso un lavoro scientifico - come dimostrano gli indici esaurienti - e il frutto di un'operazione culturale più vasta. Infatti le leggi longobarde non rappresentano solo un arido elenco di norme giuridiche, come potrebbe pensare chi non si è mai accostato ad esse, bensì costituiscono un mezzo per entrare nei meccanismi sociali, economici e culturali dell'età longobarda, sono, cioè, un'autentica fonte storica e non un astratto compendio di leggi; il loro stesso carattere, così poco formalizzato, ci consente di collegarci in modo più immediato alla realtà di quel lontano periodo.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia dell'Europa » Storia d'Italia e delle Regioni italiane » Storia d'Italia » Periodi storici » Storia medievale , Economia Diritto e Lavoro » Diritto » Sistema legale » Storia del diritto

Editore Viella

Collana Altomedioevo

Formato Brossura

Pubblicato 01/08/2003

Pagine 406

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788883340994

Curatore Claudio Azzara  -  Stefano Gasparri

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Le leggi dei longobardi. Storia, memoria e diritto di un popolo germanico

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima