Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La letteratura inglese e la tradizione latina - Gilbert Keith Chesterton
La letteratura inglese e la tradizione latina - Gilbert Keith Chesterton

La letteratura inglese e la tradizione latina

Gilbert Keith Chesterton
pubblicato da Marietti 1820

Prezzo online:
1,99

"Se avessi stampato queste parole in un giornale, le avrei probabilmente intestate così: `Gli inglesi sono dei barbari?' Perché quello che io vorrei premetter qui, molto chiaramente è questa tesi: primo che gli inglesi non sono barbari, che la divisione fra l'Inghilterra e l'Europa è stata esagerata enormemente. Qualche volta, lo ammetto, è stata esagerata dagli inglesi. Ma è accaduto perché molto recentemente l'Inghilterra è stata dominata non soltanto da inglesi che ignoravano l'Europa, ma anche in modo particolare da inglesi che ignoravano l'Inghilterra". In un discorso pronunciato a Firenze, nel Salone dei Duecento in Palazzo Vecchio il 14 maggio 1935, Chesterton espone gli argomenti e i fatti a favore di un'Inghilterra europea ("gli inglesi moderni possono essere ed hanno ora tutta l'intenzione di essere dei buoni europei") e soprattutto la condanna dell'antisemitismo tedesco. Lo scrittore non si era mai sottratto dal giudicare le questioni internazionali, neppure le più scottanti, e in questo caso l'occasione gli era stata offerta dal III ciclo delle "Settimane di Cultura", una manifestazione alla quale, nei mesi di aprile e maggio di quell'anno, avevano partecipato anche Luigi Pirandello, Lajos Zilahy, Henry Bordeaux, Hermann Kayserling, Guy de Pourtalès e Gimenez y Caballero. Il testo di quell'intervento era poi stato pubblicato nel Supplemento a "L'Illustrazione Toscana", 13 (1935) 5, pp. 1-4. "L'antico influsso della civiltà mediterranea ha permeato profondamente la Britannia fin da principio", sostiene Chesterton. "Sicché davvero era quasi impossibile estirpare dall'Inghilterra la cultura latina come estirparla dall'Italia. Supponiamo che qualcuno tentasse di persuadere gli italiani che il loro retaggio è dovuto soltanto ai mercenari germanici, ai turisti inglesi, o ai giramondo americani".

Dettagli down

Generi Lingue e Dizionari » Corsi di altre lingue straniere , Romanzi e Letterature » Storia e Critica letteraria » Letteratura, storia e critica

Editore Marietti 1820

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 27/11/2020

Lingua Italiano

EAN-13 9788821197697

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La letteratura inglese e la tradizione latina

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima