Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Libri per la befana 2018? Ecco cosa mettere nella calza

Il 6 gennaio è la festa dell’Epifania, che nella tradizione cristiana è associata alla manifestazione (epifania, in greco) di Gesù neonato ai Magi venuti dall’Oriente. In Italia la cultura popolare ha derivato dalla parola epifania e da altri antichi culti pagani la Befana, personificazione femminile dell’inverno e portatrice degli ultimi doni ai bambini nelle vacanze natalizie. E sì, perché se la Befana del 6 gennaio è quasi sconosciuta all’estero, tutti i bambini italiani si aspettano di trovare qualcosa nella calza appesa in casa. Insomma, dovete regalargli qualcosa. Il nostro consiglio naturalmente è di mettere nella calza un bel libro. Per esempio, uno di questi, legati proprio alla storia e alla simpatica protagonista della festa.

 

La Befana di Gianni Rodari (e Nicoletta Costa)  

La Freccia Azzurra è il bellissimo trenino esposto nella vetrina della Befana. Ma costa troppo. Anche i giocattoli, però, hanno un cuore, e la notte del 6 gennaio salgono sul trenino; iniziano cosi un avventuroso viaggio per raggiungere i bambini che li desiderano davvero. Capolavoro di Rodari, che sapeva parlare di temi importanti con leggerezza e ineguagliabile fantasia. Età di lettura: da 5 a 10 anni.

Gianni Rodari, La Freccia Azzurra. Illustrazioni di Nicoletta Costa, 125 pagine. 

Acquistalo

La Befana sposata secondo Andrea Vitali  

Andrea Vitali, uno degli scrittori più letti (e più divertenti) d’Italia, qui si cimenta con un racconto per giovanissimi lettori (dai 10 anni). Un ragazzino curioso che non si accontenta delle risposte evasive dei suoi genitori sull’esistenza di Befane e Babbi Natali e cercare la verità per conto proprio. La vicenda assume risvolti fantasiosi, a tratti comici, fino alla felice soluzione in cui i dubbi infantili trovano le loro risposte.

Andrea Vitali, Come fu che Babbo Natale sposò la Befana, 125 pagine.

Acquistalo

La Befana, due bambini e Venezia  

product name
- 20 %
11,00 € 8,80 €
- 20 %
11,00 € 8,80 €

Protagonisti di questo bellissimo libro sono una Befana distratta, due bambini e una Venezia di sogno, collocata in un'indefinibile epoca del passato. Per via di un curioso incantesimo ai veneziani cresceranno delle magnifiche code di animale. L'incredibie avvenimento avrà molte e divertentissiem conseguenze... Andrea Molesini è un bravissimo e pluripremiato scrittore (anni fa ha vinto anche il Campiello), ma le illustrazioni di quel genio matto di Alberto Rebori non sono da meno. Adatto a bambini dai 7 anni in su.

Andrea Molesini, Quando ai veneziani crebbe la coda. Illustazioni di Alberto Rebori. 136 pagine.

Acquistalo

La Befana e la sua scopa magica  

E se scoprissi che dietro una finta porta tua nonna tiene ben nascosta una scopa che vola, cosa penseresti? I protagonisti si fanno subito portare a fare un giretto. E al tramonto, contro il rosso del cielo, c'è una strana figuretta: pare la Befana... Teresa Buongiorno da molti anni, per piccoli lettori scrive belle storie come questa. Età di lettura: da 7 anni.

Teresa Buongiorno, La Befana vien di notte... oppure no?,
illustrato da Maurizia Rubino. 128 pagine.  

Acquistalo

La calza che è anche un libro (per la sua prima o seconda Befana)  

Piccole storie illustrate in filastrocca adatte alle manine, agli occhi e alle orecchie di chi festeggia la sua prima o seconda Befana. Storielle delicate, gioiose e lievi come la neve, con immagini immediate e piene di colore che catturano lo sguardo. Adatto a bimbi di 1-2 anni.

La Calza della Befana, 12 pagine.
Acquistalo

Tutto sulla Befana (per bimbi dai 3 anni in poi)  

Ecco un piccolo (10 x 10 cm) e delizioso libro di Patrizia Nencini. Da mettere nella calza appesa all'albero. Racconta tutto, ma proprio tutto, sulla Befana. Perfetto per bambini dai 3 anni

Patrizia Nencini, La Befana. Illustrazioni di Fabiano Fiorin. 24 pagine.

Acquistalo

La storia dei Re Magi (per bambini di 10 anni)  

Tournier, grande romanziere qui alle prese con una storia per lettori intorno ai 10 anni, immagina i Saggi, astronomi e studiosi, mentre osservano il cielo in cerca di un segno, e ne racconta il viaggio avventuroso intrapreso in fretta, per non perdere quella traccia luminosa.

Michele Tournier, I Re Magi, 122 pagine.

Acquistalo

Libri per bambini di 8 anni Tutti

-20%
5,90 € 4,72 €

Il Piccolo Principe

Antoine de Saint-Exupéry

Libri

-20%
5,90 € 4,72 €
-5%
15,90 € 15,10 €

Pippi Calzelunghe

Astrid Lindgren

Libri

-5%
15,90 € 15,10 €

Libri per bambini di 6 anni Tutti

Altri regali per la Befana Tutti

-5%
14,50 € 13,77 €

Diario di una schiappa. Avanti tutta!

Jeff Kinney

Libri

-5%
14,50 € 13,77 €
torna su Torna in cima