Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

I licenziamenti collettivi dopo il jobs act: Tra legislazione e giurisprudenza - Roberta Caragnano
I licenziamenti collettivi dopo il jobs act: Tra legislazione e giurisprudenza - Roberta Caragnano

I licenziamenti collettivi dopo il jobs act: Tra legislazione e giurisprudenza

Roberta Caragnano
pubblicato da youcanprint

Prezzo online:
0,00

"Il decreto legislativo n. 23/2015, uno dei decreti attuativi del Jobs Act, apporta delle novità legislative in materia di licenziamenti collettivi e, in linea con l'impianto generale della riforma e gli orientamenti europei di matrice economica, sposta il baricentro dalla tutela reale a quelle indennitaria. L'autore dopo un inquadramento dell'istituto e della nozione giuridica passa in rassegna la nuova disciplina anche dal punto di vista degli orientamenti giurisprudenziali senza tralasciare delle osservazioni critiche, che hanno interessato la dottrina, sul rapporto tra licenziamenti collettivi ed economici, categoria giuridica non presente nel nostro ordinamento"

Dettagli down

Generi Economia Diritto e Lavoro » Diritto

Editore Youcanprint

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 12/08/2022

Lingua Italiano

EAN-13 9791221410730

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
I licenziamenti collettivi dopo il jobs act: Tra legislazione e giurisprudenza

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima