Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il linguaggio come capro espiatorio dell'insipienza metodologica - Felice Accame
Il linguaggio come capro espiatorio dell'insipienza metodologica - Felice Accame

Il linguaggio come capro espiatorio dell'insipienza metodologica

Felice Accame
pubblicato da Odradek Edizioni

Prezzo online:
0,00

Non c'è periodo storico del pensiero filosofico - e non c'è disciplina scientifica - in cui qualcuno, ad un certo snodo delle proprie argomentazioni, non abbia concluso che il linguaggio - perlopiù quel linguaggio che usiamo tutti i giorni ma anche quel linguaggio tanto speciale da essere utilizzato solo per dire cose speciali che si vorrebbero "perfette" quando non "esattissime" - non sia difettoso. Neppure le religioni si sono esentate dall'unirsi al coro, tanto da far sospettare che, se "in principio era il Logos" - paradossalmente, tragicamente -, questo "Logos" fosse sbagliato. Tuttavia, molte delle argomentazioni a sostegno di questa tesi fanno acqua da tutte le parti. Nell'industriarsi a smontarle una per una, l'autore apre un vaso di Pandora che rivela tutta la sua veneficità. Consapevolmente o meno, nel tentativo di perpetuare il dominio dell'uomo sull'uomo, si accusa il linguaggio per assolvere se stessi - da abusi di potere, da viltà e, perché no, da quell'inettitudine che, alla fine dei conti, risulta sagacemente funzionale alla buona salute dell'intero sistema su cui si basano le relazioni umane. Felice Accame (Varese 1945) insegna Teoria della Comunicazione presso il Settore Tecnico della Federazione Italiana Giuoco Calcio, presiede la Società di Cultura Metodologico-Operativa e dirige "Methodologia - Pensiero Linguaggio Modelli". Opere principali: L'individuazione e la designazione dell'attività mentale, Roma 1994, Scienza, storia, racconto e notizia, Roma 1996 e La funzione ideologica delle teorie della conoscenza, Milano 2002. Per la Odradek edizioni ha pubblicato: Dire e condire 1999, Le metafore della complementarità 2006, Antologia critica del sistema delle stelle 2006 e (con un documentario fotografico di Anna Rocco) Firma altrui e nome proprio 2009.

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Filosofia occidentale e Storia della filosofia

Editore Odradek Edizioni

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 05/06/2015

Lingua Italiano

EAN-13 9788896487389

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il linguaggio come capro espiatorio dell'insipienza metodologica

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima