Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La lunga notte di Alcinoo. Come e perché è fatta l'Odissea - Paolo Bertini
La lunga notte di Alcinoo. Come e perché è fatta l'Odissea - Paolo Bertini

La lunga notte di Alcinoo. Come e perché è fatta l'Odissea

Paolo Bertini
pubblicato da Casa Editrice il Filo di Arianna

Prezzo online:
14,25
15,00
-5 %
15,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Quando leggiamo spontaneamente - o studiamo per forza o per amore - l'Odissea, siamo fortemente influenzati forse più dalla ricerca specializzata che dal contatto diretto con le storie stesse, e indiretto con la civiltà del mondo in cui nascevano. Spesso queste assunzioni di ottiche sacrali e scontate, magari trivializzate e schematizzate nelle versioni scolastiche, non tengono conto della domanda centrale, doverosa di fronte a opere di qualsiasi tipo e epoca: perché e come - ai suoi tempi - l'autore ha fatto questo? Una domanda che dovrebbe essere complementare, o addirittura identica, a quest'altra: perché sto leggendo? Che cosa sta succedendo? E come? Superando opposizioni banalmente radicali, come quelle tra realtà e fantasia poetica, tradizione epico/mitica e originalità, letterarietà e antropologia, geografia reale e geografia - in tempi molto antichi - sospettata e in fieri, messaggio principale e messaggi connessi, funzione della narrazione spontanea e studiata, etc., l'autore cerca di scrollarsi di dosso assunti scontati degli studi odissiaci: : la sua intenzione principale è descrivere Odisseo come uomo normale, né degradato alla Joyce, né esaltato alla D'Annunzio, costretto a eccezionalità del tutto indispensabili. Da ciò nasce una nuova visione dell'opera che si estende ad aspetti vitali e quotidiani, letterari, geografici e linguistici.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Storia e Critica letteraria » Letteratura antica, classica e medievale » Poesia

Editore Casa Editrice Il Filo Di Arianna

Collana Saggistica

Formato Brossura

Pubblicato 19/04/2024

Pagine 154

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791254750407

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La lunga notte di Alcinoo. Come e perché è fatta l'Odissea

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima