Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il lungo cammino della scarpa fermano-maceratese nel mondo - Emanuela Properzi
Il lungo cammino della scarpa fermano-maceratese nel mondo - Emanuela Properzi

Il lungo cammino della scarpa fermano-maceratese nel mondo

Emanuela Properzi
pubblicato da Nisroch

Prezzo online:
19,00
20,00
-5 %
20,00
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
38 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Le scarpe hanno avuto nella storia un importante valore simbolico, poiché ad esse era associato il rango di chi le indossava. Emanuela Properzi ci guida alla scoperta di quello che oggi è un importantissimo distretto industriale, quello fermano-maceratese, ricordando la lunga camminata iniziata dagli artigiani della scarpa a partire dall'epoca romana fino ad oggi. Numerosi reperti archeologici, testimonianze scritte, espressioni artistiche (quadri, statue, etc), evidenziano la particolare abilità degli artigiani di queste zone, con invenzioni che hanno fatto innamorare re e regine di ogni parte del mondo. Questo libro ci invita a riscoprire la grandezza di tanti uomini operosi che hanno reso non solo comode, ma anche eleganti e piacevoli le nostre calzature, creando prodotti unici e dettando le mode di ogni tempo.

Dettagli down

Generi Economia Diritto e Lavoro » Studi di Settore » Industria manifatturiera

Editore Nisroch

Collana Le Marche da scoprire

Formato Brossura

Pubblicato 16/12/2021

Pagine 184

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788831381406

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il lungo cammino della scarpa fermano-maceratese nel mondo

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima