Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La malattia di Alzheimer. Comunicare la diagnosi - Ferdinando Pellegrino
La malattia di Alzheimer. Comunicare la diagnosi - Ferdinando Pellegrino

La malattia di Alzheimer. Comunicare la diagnosi

Ferdinando Pellegrino
pubblicato da Carocci

Prezzo online:
12,50
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Professione, comunicazione e malattia sono le parole chiave di questo libro scritto pensando a come nella pratica professionale, la relazione tra il medico ed il paziente ha luogo attraverso la comunicazione. In una prassi medica in cui prevale il tecnicismo, l'assistenza al paziente con Alzheimer diventa un importante momento di riflessione per recuperare la dimensione antropologica del rapporto medico-paziente e per valutare ogni opportunità che consenta al paziente e ai suoi familiari di tendere ad obiettivi in grado di assicurare soste-nibili livelli di qualità di vita. Nel libro vengono trattati temi importanti come la comunicazione della diagnosi al paziente demente, la natura della relazione da instaurare con lui e l'acquisizione del consenso informato.

Dettagli down

Generi Scienza e Tecnica » Medicina » Medicina generale » Professione ed Etica medica » Psichiatria e Psicologia clinica

Editore Carocci

Collana I tascabili

Formato Brossura

Pubblicato 18/06/2009

Pagine 132

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788874665686

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La malattia di Alzheimer. Comunicare la diagnosi

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima