Spesso i bambini, fin dal loro ingresso a scuola, incontrano numerose difficoltà nell'apprendimento della matematica. Per aiutarli a superarle, le autrici propongono una modalità di intervento che utilizza il primo e più immediato canale di apprendimento: l'attività corporea. I bambini imparano 'facendo'; per questa ragione il corpo, in tutte le sue espressioni, può diventare uno strumento utile per imparare anche una materia complessa come la matematica. Il testo propone un progetto suddiviso in 14 unità didattiche, in cui i bambini (dell'ultimo anno della scuola dell'infanzia e del primo della scuola elementare) sono direttamente coinvolti attraverso attività ludiche ed estremamente efficaci, da realizzare in poco spazio e con materiali semplici. Presenta inoltre una favola, da leggere in classe per stimolare la fantasia e la creatività, e numerose schede di verifica del raggiungimento degli obiettivi, oltre a preziosi suggerimenti per realizzare attività di integrazione in classe di bambini disabili.
Anonimo -