I riferimenti agli effetti rasserenanti della musica sono ampiamente diffusi nei testi letterari greci sin dalle origini e contribuiscono a sviluppare l'idea che la musica, nelle forme dell'"incantesimo cantato" e del peana, sia in grado di curare i mali. Il volume presenta quindi i primi passi di quella che oggi chiameremmo musicoterapia con efficaci esempi della ricchezza di risorse offerte dalla musica - in grado di curare insieme l'anima e il corpo - creando quella visibile compostezza in cui si riflette l'equilibrio psico-fisico dell'individuo.
Anonimo -