Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il mestiere dell'antropologo. Riflessioni su esperienze tra sviluppo e istituzioni
Il mestiere dell'antropologo. Riflessioni su esperienze tra sviluppo e istituzioni

Il mestiere dell'antropologo. Riflessioni su esperienze tra sviluppo e istituzioni


pubblicato da Carocci

Prezzo online:
24,00
Disponibile in 4-5 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
48 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Di cosa si occupano i consulenti antropologi? Quali sono le specificità che l'antropologo apporta con la sua disciplina? Questo libro propone alcune riflessioni raccolte tra antropologi italiani, sia accademici sia liberi professionisti, che lavorano o hanno lavorato come consulenti in istituzioni, nazionali o internazionali e in associazioni no profit. Presentando i risultati di alcune specifiche esperienze di antropologia applicata, studi di fattibilità, studi di impatto, monitoraggi, valutazione e gestione di progetti, i contributi a questo volume offrono un quadro esaustivo delle tematiche inerenti all'applicazione della disciplina.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Sociologia e Antropologia » Antropologia: Opere generali

Editore Carocci

Collana Biblioteca di testi e studi

Formato Brossura

Pubblicato 29/03/2012

Pagine 231

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788843062133

Curatore F. Declich

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il mestiere dell'antropologo. Riflessioni su esperienze tra sviluppo e istituzioni

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima