"Questo libro è al tempo stesso scientifico e commovente, entusiasmante e crudo, scurrile e sapiente, spirituale e spiritoso, irriverente e sofferente, un flusso di coscienza che denuncia le inadempienze del sistema (complesso e globalizzato) e le mancanze di chi vi opera a danno dei suoi stessi destinatari. Più di ogni altra cosa però troverete nelle parole e nelle storie che seguiranno umanità e autenticità in modo viscerale, un esercizio costante a mettersi in discussione come operatori sociali, insegnanti, educatori, formatori, genitori, donne e uomini." (Monica Dal Maso)
Anonimo -