Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Le metamorfosi del lavoro coatto - Alessandro Stanziani
Le metamorfosi del lavoro coatto - Alessandro Stanziani

Le metamorfosi del lavoro coatto

Alessandro Stanziani
pubblicato da Il Mulino

Prezzo online:
18,29
19,22
-5 %
19,22

I servi dellImpero russo, i salariati e i marinai in seno allImpero francese e a quello britannico, gli schiavi e i migranti nellOceano indiano battuto dai monsoni, e il Congo, dove le violenze estreme perpetrate verso le popolazioni indigene sono pari solo alla paura, alla solitudine dei bianchi e alla brama di profitto delle compagnie coloniali. Sono questi tra i protagonisti dei libri di Conrad e il punto di partenza per il libro di Alessandro Stanziani. Un viaggio per comprendere che lavoro libero e lavoro coatto (servile, forzato) non sono due modalità che si escludono a vicenda ma si intrecciano, si sovrappongono e quasi sempre rispondono luna allaltra; per capire le mutazioni delle forme storiche del lavoro, le conseguenze in termini di libertà e di costrizione e, in ultima analisi, afferrare le ragioni per cui i progressi intellettuali, politici e delle condizioni di vita, soprattutto in Occidente, non sono riusciti a sradicare la coercizione al lavoro anche nelle sue forme più estreme su buona parte del pianeta.

Dettagli down

Generi Economia Diritto e Lavoro » Economia » Storia economica » Lavoro » Storia del lavoro e dei sindacati , Storia e Biografie » Storia: opere generali » Storia: specifici argomenti

Editore Il Mulino

Formato Ebook (senza DRM)

Pubblicato 24/06/2022

Lingua Italiano

EAN-13 9788815373298

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Le metamorfosi del lavoro coatto

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima