I metodi che contraddistinguono la scienza cognitiva sono legati al criterio di ricostruire artificialmente su calcolatore l'oggetto di studio, e quello di definire le funzioni mentali correlandole all'area cerebrale che le realizza fisicamente. In questo volume, come nel precedente "Scienza cognitiva", l'obiettivo è di mostrare 'come si fa' oggi scienza cognitiva. L'autore ne ricostruisce le origini storiche e i successivi sviluppi; espone i metodi di indagine che la caratterizzano, descrive lo stato dell'arte, nelle diverse aree di ricerca, aggiornato a tutto il 2000.
Anonimo -