Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

I migliori Caccia - La Trilogia - Parte 2 - Mantelli - Brown - Kittel - Graf
I migliori Caccia - La Trilogia - Parte 2 - Mantelli - Brown - Kittel - Graf

I migliori Caccia - La Trilogia - Parte 2

Mantelli - Brown - Kittel - Graf
pubblicato da R.E.I. Editions

Prezzo online:
0,00

Si trattò di una sgradevole sorpresa. I piloti degli Spitfire della RAF avevano respinto la Luftwaffe durante la Battaglia d'Inghilterra e ora, nell'estate del 1941, dovevano affrontarla per difendere l'Europa. Non avevano però previsto la comparsa dei Focke-Wulf Fw 190, i nuovi caccia tedeschi, con motore radiale, che riuscivano a contrastare facilmente gli inadeguati Spitfire V. Quando finalmente la RAF riuscì a catturarne un esemplare nel 1942, ci si accorse che le brutte notizie dovevano ancora arrivare. Il 190, infatti, si rivelò più veloce di qualsiasi caccia britannico o statunitense e, con un armamento poderoso, l'agile velivolo tedesco poteva distruggerli con facilità. Il Mitsubishi A6M era un caccia leggero in dotazione al Dai-Nippon Teikoku Kaigun Kk Hombu, il servizio aeronautico della Marina Imperiale Giapponese, dal 1940 al 1945. La designazione ufficiale si otteneva componendo la "A" per "aereo imbarcato", il "6" perché era il sesto modello costruito per la Marina Giapponese e la "M" iniziale del costruttore: la Mitsubishi. L'A6M veniva solitamente chiamato dagli Alleati con il nome "Zero", una denominazione a volte associata per errore anche ad altri aerei da caccia quali il Nakajima Ki-43. Oltre che Zero, il modello venne chiamato dagli statunitensi con altri soprannomi, quali "Zeke", "Hamp" e "Hap". I giapponesi lo chiamavano Reisen (Caccia Zero), gli americani Zeke (diminutivo di Zaccaria), ma era lo stesso aeroplano, il piccolo, acrobatico e sfuggente A6M della Mitsubishi. L'Hawker Hurricane, uragano, a suo tempo non avrebbe potuto esprimere meglio nei fatti quello che era il suo nome. Nato come Fury Monoplane, si proponeva di continuare in versione monoplana il progetto del Fury, uno dei migliori e più raffinati tra i caccia della vecchia generazione. Creato da Sidney Camm della HG Hawker Engineering Company, ideato fin dal 1933 attorno al nuovo motore RR PV 12 e rispondente alla specifica F.5/34, che chiamava per un caccia dotato di 8 mitragliatrici leggere, davvero un aumento impressionante rispetto alle due normalmente portate all'epoca.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia militare

Editore R.e.i. Editions

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 02/10/2015

Lingua Italiano

EAN-13 9782372972420

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
I migliori Caccia - La Trilogia - Parte 2

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima