Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La miseria del sindacato italiano. Dialogo tra nonno e nipote - Corrado Leoni
La miseria del sindacato italiano. Dialogo tra nonno e nipote - Corrado Leoni

La miseria del sindacato italiano. Dialogo tra nonno e nipote

Corrado Leoni
pubblicato da Kimerik

Prezzo online:
12,60
Disponibile in 8-10 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
25 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il dialogo tra nonno e nipote percorre l'evolversi degli ideali sindacali, passando attraverso la norma costituzionale, per giungere alla miseria in cui si sono cacciati i sindacati odierni, se ciò che riescono a produrre e a promuovere sia quanto riportano quotidianamente i mass media. Non è questa una situazione che indica la miseria del Sindacato, confrontandola con lo spirito che nel secondo dopoguerra ha fondato la CGIL Sindacato unitario dei lavoratori? Si vive in un caos intollerabile, che ben poco tiene conto del popolo sovrano che vive in una Repubblica, anche alla luce del diritto di sciopero, diritto personale, ossia di un diritto che va esercitato per tutelare interessi collettivi e non individuali!

Dettagli down

Generi Politica e Società » Politica e Istituzioni » Istituzioni e organizzazioni

Editore Kimerik

Collana Officina delle idee

Formato Libro

Pubblicato 01/01/2015

Pagine 136

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788868847050

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La miseria del sindacato italiano. Dialogo tra nonno e nipote

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima