Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

I misteri inspiegabili della politica italiana - Enzo Fiorentino
I misteri inspiegabili della politica italiana - Enzo Fiorentino

I misteri inspiegabili della politica italiana

Enzo Fiorentino
pubblicato da Gruppo Albatros Il Filo

Prezzo online:
9,49

Suscita sentimenti diversi e richiama a riflessioni profonde questo saggio di Enzo Fiorentino dal contenuto sociopolitico, dedicato alle vicende italiane degli ultimi cinquant'anni e nelle cui pagine l'autore riversa tutta la sua competenza e la mai sopita passione per la politica coltivata fin dalla giovane età. I misteri inspiegabili della politica italiana questo l'intrigante titolo ripercorre con dovizia di particolari un periodo turbolento della vita della Repubblica, contestualizzando gli avvenimenti attraverso una scrupolosa rappresentazione della condizione politico-sociale del Paese nel periodo preso in esame. Quesiti che rimangono a tutt'oggi in gran parte irrisolti e che Fiorentino analizza e propone con dettagli e dovizia di citazioni, ammantando di un pathos non comune questa pubblicazione che risulta attraversata da sentimenti di impotenza e disappunto, alimentati dalle reticenze, omissioni, servizi segreti, collusioni, misteri irrisolti, sospetti, buchi neri, nebulosità, sottovalutazioni tutte addebitabili ai diversi livelli della società e delle istituzioni, per giungere ai cosiddetti "piani alti del potere". Il lettore più esigente si confronterà con una versione organica e "ragionata" del complesso e intricato quadro di tutte le valutazioni, le speculazioni, gli scandagli investigativi e intellettivi che l'hanno contrassegnato. Peculiarità che conferiscono a questo lavoro un appeal affatto speciale, facendolo entrare di diritto nelle testimonianze più interessanti e stimolanti, tra le numerose che hanno provato a dipanare I misteri inspiegabili della politica italiana dalla seconda metà del Novecento ai giorni nostri.

Enzo Fiorentino. Nasce il 21 luglio 1947, si laurea in Lingue e letterature straniere presso l'università degli studi di bari e in Sociologia presso l'università degli studi "Federico II" di Napoli.
Docente di lingua e letteratura francese, dal 1985 è dirigente scolastico negli istituti tecnici statali.
Docente a contratto per Sociologia dell'organizzazione e della leadership e Sociologia degli apparati pubblici presso la Scuola di specializzazione in pianificazione e politiche sociali della facoltà di Economia di Bari.
Ha pubblicato sulla rivista "Il progresso del mezzogiorno" (anno vii n. 13 giugno 1983) il saggio Famiglia, società e crisi con ampia bibliografia.
Consegna alle stampe, per i tipi di Milella editore, La dispersione scolastica come problema sociologico (Bari, 1995).
Sulla rivista Frontiere il saggio sulla rivoluzione culturale del politologo Ivan Illich Nella vigna di Ivan Illich (anno I, n. 2) e il saggio Mounier e la personalizzazione della politica (anno II, n. unico, 2005). Nel testo di Laneve C., La scuola educa o istruisce? o non educa e non istruisce?, Carocci editore (2010), pubblica il saggio Per una scuola che educa ed istruisce. Per la casa editrice Albatros Il Filo pubblica il romanzo Una breve stagione d'amore (2023).

Dettagli down

Generi Romanzi e letteratura » Contemporanei

Editore Gruppo Albatros Il Filo

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 18/12/2023

Lingua Italiano

EAN-13 9788830692145

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
I misteri inspiegabili della politica italiana

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima