Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La modernità e il fine della storia. Ebraismo e antigiudaismo da Kant ai giovani hegeliani. Ediz. ampliata - Francesco Tomasoni
La modernità e il fine della storia. Ebraismo e antigiudaismo da Kant ai giovani hegeliani. Ediz. ampliata - Francesco Tomasoni

La modernità e il fine della storia. Ebraismo e antigiudaismo da Kant ai giovani hegeliani. Ediz. ampliata

Francesco Tomasoni
pubblicato da Morcelliana

Prezzo online:
20,90
22,00
-5 %
22,00
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Nell'età moderna la persistenza dell'ebraismo nel cuore della cristianità ha posto molteplici interrogativi. Dall'illuminismo alla frattura rivoluzionaria del 1848 un vivace dibattito scoppiò in Germania per la spinta degli ebrei all'emancipazione e all'assimilazione, rappresentata emblematicamente da Moses Mendelssohn. Vi furono coinvolti importanti scrittori e filosofi da Jacobi a Hamann, da Kant a Fichte, da Hegel a Fries, da Schelling a Strauss, da Bauer a Marx, da Feuerbach a Moses Hess. Non solo la concezione del cristianesimo e della civiltà occidentale, ma anche il concetto di ragione e di storia furono chiamati in causa sollecitando una riflessione talvolta molto incisiva. L'ebraismo s'è così rivelato una figura della modernità capace di illuminare, sotto una diversa angolatura, la mentalità e la filosofia contemporanea nella sua proiezione verso il futuro. La parabola qui descritta - dall'apertura fiduciosa dell'illuminismo berlinese alla reazione delusa e problematica di Moses Hess - aiuta a comprendere il formarsi dell'antisemitismo e di questioni che investiranno il Novecento, tuttora di attualità anche per la teologia.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Teorie e metodi della Storia

Editore Morcelliana

Collana Filosofia. Testi e studi

Formato Brossura

Pubblicato 27/06/2019

Pagine 251

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788837233006

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La modernità e il fine della storia. Ebraismo e antigiudaismo da Kant ai giovani hegeliani. Ediz. ampliata

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima