Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

I mondi comunque possibili. Logica per la filosofia e il ragionamento comune - Franca D
I mondi comunque possibili. Logica per la filosofia e il ragionamento comune - Franca D

I mondi comunque possibili. Logica per la filosofia e il ragionamento comune

Franca D'Agostini
pubblicato da Bollati Boringhieri

Prezzo online:
28,50
30,00
-5 %
30,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

La logica è lo studio del ragionamento o inferenza, ossia del processo per cui deriviamo conclusioni da premesse. A ben guardare, il meccanismo "date talune cose, talune altre ne conseguono" è riscontrabile dappertutto: piove, dunque prendo l'ombrello; l'allenatore ha comprato gli arbitri, dunque la partita deve essere invalidata; Sergio è sposato con Maria, dunque non può sposare anche Roberta ecc. Certo, si può ragionare anche senza conoscere la logica. Ma in qualche caso emergono dubbi e perplessità, o un ragionamento sembra perfettamente plausibile, mentre non lo è affatto. Per questo è importante sapere quali sono le forme valide di inferenza. Facendo sempre riferimento al linguaggio naturale e ricorrendo a una fitta esemplificazione tratta dall'esperienza comune (scientifica, politica, esistenziale, morale) Franca D'Agostini ribadisce che ragionare significa esplorare delle possibilità, ossia valutare quel che esiste e come potrebbe o non potrebbe essere diversamente da com'è. Perché tutte le situazioni possibili sono determinanti per la nostra vita. Ragionare vuol dire allora aprire, rendere duttile e consapevole la nostra considerazione del mondo.

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Filosofia: Specifiche aree » Logica » Filosofia della scienza , Scienza e Tecnica » Argomenti d'interesse generale » Filosofia delle scienze

Editore Bollati Boringhieri

Collana Nuova didattica

Formato Brossura

Pubblicato 23/02/2012

Pagine 368

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788833958286

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
I mondi comunque possibili. Logica per la filosofia e il ragionamento comune

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima