Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La moneta dissacrata. Sistemi monetari ed eurozona, più un disegno di legge sulla compensazione complementare - Alessio Lofaro
La moneta dissacrata. Sistemi monetari ed eurozona, più un disegno di legge sulla compensazione complementare - Alessio Lofaro

La moneta dissacrata. Sistemi monetari ed eurozona, più un disegno di legge sulla compensazione complementare

Alessio Lofaro
pubblicato da StreetLib

Prezzo online:
16,61
17,49
-5 %
17,49
Disponibile in 7-8 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
33 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

L'evoluzione della moneta segna tappe importanti nella storia dell'umanità. A volte ha prevalso la funzione di facilitatore degli scambi, altre volte quella di riserva di valore, e di strumento di potere. L'autore ripercorre le diverse epoche storiche, e rileva che le manovre dei governi sulla disponibilità di moneta possono produrre sviluppo e benessere per i cittadini, ma anche grandi inflazioni, miseria e rivoluzioni. Quando l'analisi si sposta sui tempi attuali appare chiaro che stiamo attraversando un momento critico e che la moneta è trattata come un fine e non come un mezzo: è sacralizzata, e chi la controlla occupa una posizione di forza e condiziona la politica in funzione dei propri interessi. Da ciò discendono elementi d'irrazionalità nel funzionamento dell'economia e tensioni pericolose nell'organizzazione sociale, che si potrebbero contrastare in modo non risolutivo, ma efficiente, con la diffusione, anche tra le pubbliche amministrazioni, delle centrali di compensazione complementare. Queste monete-non moneta, riproponendo con modalità contemporanee forme antiche di regolazione degli scambi, ridimensionano l'impiego della moneta sacralizzata. I quattro articoli della bozza di disegno di legge offrono una soluzione normativa assai semplice delle problematiche emerse dall'analisi. Il passaggio dalla teoria alla pratica non è automatico. Il contributo del sen. Gilberto Pichetto Fratin introduce a una diversa lettura, meno tecnica e più politica.

Dettagli down

Generi Economia Diritto e Lavoro » Economia » Macroeconomia ed economia monetaria , Politica e Società » Politica e Istituzioni » Istituzioni e organizzazioni » Relazioni internazionali

Editore Streetlib

Formato Brossura

Pubblicato 01/01/2019

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788834116999

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La moneta dissacrata. Sistemi monetari ed eurozona, più un disegno di legge sulla compensazione complementare

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima