Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La moneta rinnegata. L'Euro, la crisi e i suoi veri colpevoli - Martin Sandbu
La moneta rinnegata. L'Euro, la crisi e i suoi veri colpevoli - Martin Sandbu

La moneta rinnegata. L'Euro, la crisi e i suoi veri colpevoli

Martin Sandbu
pubblicato da Luiss University Press

Prezzo online:
12,00
24,00
-50 %
Outlet fino al 60%
24,00
Outlet fino al 60%
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
24 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Concepito come fiore all'occhiello del progetto di un'Europa unita, l'euro ha perso negli anni sempre più credibilità e fiducia, arrivando oggi a essere percepito come la palla al piede di un continente che sembra arrancare ogni giorno di più. Ma come è potuto accadere? "La moneta rinnegata" è l'appassionata, a tratti feroce, difesa dell'euro che, secondo l'autore, non è altro che il comodo capro espiatorio della profonda crisi continentale, le cui colpe sono invece da attribuire alle autorità dell'eurozona e dei paesi membri e al micidiale cocktail di errori di banchieri, politici e burocrati. Martin Sandbu mira a dimostrare che le politiche messe in campo contro la crisi nell'unione monetaria europea, spesso con effetti disastrosamente controproducenti, si sono sempre basate su una premessa che, seppur scorretta, non viene messa quasi mai in discussione, ossia che un'unione monetaria sia sostenibile solo se accompagnata da un'unione fiscale e governata da un'unione politica. Accettando tale premessa, i sostenitori dell'euro stanno perdendo la battaglia contro i loro rivali, facendo il loro gioco nel lasciare che l'identificazione della moneta con le politiche liberiste seguite in Europa durante la crisi diventi un fatto assodato. Il libro di Sandbu, implacabile nel denunciare gli errori che sono stati commessi e i fatti che sono stati distorti, è al tempo stesso un atto di accusa e di amore. Di accusa verso le politiche scellerate che non hanno fatto altro che rendere la crisi economica più gravosa per i cittadini europei; di amore verso il progetto di un'Europa unita, e di chi non ha perso la fiducia nella realizzazione dell'obiettivo politico dell'euro, ossia che con un solo mercato e una sola moneta, l'Europa arrivi più vicino a parlare con una voce sola. Prefazione di Francesco Saraceno.

Dettagli down

Generi Economia Diritto e Lavoro » Economia » Macroeconomia ed economia monetaria

Editore Luiss University Press

Collana Forward

Formato Brossura

Pubblicato 16/11/2017

Pagine 330

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788861052802

Traduttore Roberto Merlini

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La moneta rinnegata. L'Euro, la crisi e i suoi veri colpevoli

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima