Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Le montagne di Milano. Trail running. 58 itinerari a un'ora dalla città - Lorenzo Capitani
Le montagne di Milano. Trail running. 58 itinerari a un'ora dalla città - Lorenzo Capitani

Le montagne di Milano. Trail running. 58 itinerari a un'ora dalla città

Lorenzo Capitani
pubblicato da Versante Sud

Prezzo online:
32,30
34,00
-5 %
34,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
65 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Podisti, amatori, runner della domenica. A Milano e hinterland sempre più persone corrono, in strada, nei parchi e lungo le ciclabili. Per restare in forma, per sentirsi liberi o solo perché è bello correre. Ma dopo aver battuto in lungo e in largo il Parco Nord, fatto le ripetute in salita alla montagnetta di San Siro e girato all'infinito il Sempione come un criceto, molti di loro guardano tra i palazzi, verso nord, a quelle montagne che emergono nelle poche giornate terse dalla foschia della città. Sentono che là c'è un mondo con il cielo terso color cobalto, con il profumo umido del bosco e immensi prati verdi, non c'è asfalto né frastuono, ma solo silenzio, sentieri da salire e orizzonti in cui perdersi. Milano Trail è dedicato a loro, a chi ha scoperto la corsa in montagna ma vive in pianura, ai runner urbani che vorrebbero essere Marco Olmo, Kilian Jornet, Anton Krupicka o Emelie Forsberg, a quelli che cercano solo il dislivello e dalle non competitive brianzole sognano di fare almeno una volta nella vita il Tor des Géants o l'UMTB, per sfidare se stessi. Per questi e per quelli che appena possono scappano dalla città per correre, letteralmente, in montagna sono pensati questi 60 itinerari tutti a due passi da Milano: dalla Bergamasca al Varesotto, dalla Brianza al Triangolo Lariano, fino al Ticino. Grandi classici come Montevecchia, il Cornizzolo e i Corni di Canzo, il Campo dei Fiori, i laghi alpini e le cime orobiche, la dorsale di confine con la Svizzera e le lunghe traversate sul lago di Como, ma anche tracciati di gara e sentieri meno conosciuti o inusuali, tutti rigorosamente percorsi nel corso dell'ultimo anno. Per ciascuno si indicano le caratteristiche fondamentali come lunghezza, dislivello, livello di difficoltà, tipologia di terreno, periodi dell'anno consigliati, ma anche dove parcheggiare o fare rifornimento d'acqua, e soprattutto viene data una descrizione dettagliata del tracciato (scaricabile anche in formato gpx), delle sue possibili varianti o scorciatoie. Un libro per chi ha scoperto il trail running, è alla ricerca di nuovi giri o solo vuole correre e conoscere le nostre montagne

Dettagli down

Generi Guide turistiche e Viaggi » Guide turistiche » Italia » Guide Escursionismo , Sport » Trekking, camminate, alpinismo , Ambiente e Animali » Sport e attività nella natura » Sport all'aperto

Editore Versante Sud

Collana Luoghi verticali

Formato Brossura

Pubblicato 29/02/2024

Pagine 350

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788855471114

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Le montagne di Milano. Trail running. 58 itinerari a un'ora dalla città

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima