Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

A morte il tiranno. Anarchia e violenza da Crispi a Mussolini - Erika Diemoz
A morte il tiranno. Anarchia e violenza da Crispi a Mussolini - Erika Diemoz

A morte il tiranno. Anarchia e violenza da Crispi a Mussolini

Erika Diemoz
pubblicato da Einaudi

Prezzo online:
30,40
32,00
-5 %
32,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
61 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Gli anarchici italiani furono, tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento, la prima minaccia terroristica globale: le polizie di tutto il mondo li cercavano e li temevano, mentre loro colpivano obiettivi di primaria importanza (primi ministri, teste coronate) in molti paesi europei. Dal punto di vista della storia d'Italia, il culmine fu raggiunto con il regicidio di Umberto I, compiuto da Gaetano Bresci il 29 luglio 1900. Come mai gli anarchici italiani (spesso emigranti) ricorsero alla violenza politica su una tale scala? Quale fu la reazione degli apparati di repressione e che effetti ebbe sul nascente Stato unitario? E come mai in Italia nascono terroristi, ma non rivoluzionari?

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia dell'Europa » Storia: specifici argomenti » Storia d'Italia e delle Regioni italiane » Storia d'Italia » Periodi storici » Storia del XX e XXI secolo , Politica e Società » Ideologie e Teorie politiche » Anarchismo » Ideologie politiche

Editore Einaudi

Collana Einaudi. Storia

Formato Rilegato

Pubblicato 25/10/2011

Pagine 377

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788806206918

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
A morte il tiranno. Anarchia e violenza da Crispi a Mussolini

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima