Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il motore siamo noi. I lavoratori della FPT/CNH di Pregnana, il loro diritto al futuro
Il motore siamo noi. I lavoratori della FPT/CNH di Pregnana, il loro diritto al futuro

Il motore siamo noi. I lavoratori della FPT/CNH di Pregnana, il loro diritto al futuro


pubblicato da People

Prezzo online:
14,25
15,00
-5 %
15,00
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
28 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il primo ottobre del 2019 i dirigenti di cnh/fpt Industrial decidono di chiudere lo stabilimento di Pregnana Milanese, trasferendo le attività a Torino. «Transform 2 Win», trasformare per vincere. O, banalmente, tagliare i costi e trarre il maggiore profitto possibile, a vantaggio degli azionisti. La decisione piomba inaspettata sui 260 dipendenti la cui sorte (lavorativa e non solo) è messa così a repentaglio. L'azienda non è in perdita, non vi sono emergenze o crisi da fronteggiare. Inoltre, la fpt rappresenta un polo industriale unico, definito da tutti al pari di una "fabbrica artigianale"; una fabbrica che ha contribuito a scrivere la storia della produzione di motori marini e industriali Fiat e del territorio. In questo libro Luciano Fumagalli, insieme alle lavoratrici e ai lavoratori ftp/cnh, ripercorre la storia produttiva e soprattutto sociale dell'azienda, fino alla proposta alternativa dei sindacati: la voce dei dipendenti, chiara e netta, contro le promesse nebulose di una dirigenza accecata dai propri interessi. Perché soprattutto di questo si tratta. Di un segmento strategico dell'industria milanese (e non solo) e delle persone che lo hanno reso tale, delle loro storie e delle loro vite, che nessuna forma di "efficientamento" può mettere in discussione.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Sociologia e Antropologia » Sociologia del lavoro e dell'impiego , Economia Diritto e Lavoro » Lavoro » Sociologia del lavoro » Management » Studi generali

Editore People

Formato Libro

Pubblicato 15/05/2020

Pagine 162

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788832089851

Curatore Luciano Fumagalli

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il motore siamo noi. I lavoratori della FPT/CNH di Pregnana, il loro diritto al futuro

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima