Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il museo vivente delle madri. Il monumento più significativo della civiltà italica. Proposte e progetti per la sua valorizzazione
Il museo vivente delle madri. Il monumento più significativo della civiltà italica. Proposte e progetti per la sua valorizzazione

Il museo vivente delle madri. Il monumento più significativo della civiltà italica. Proposte e progetti per la sua valorizzazione


pubblicato da Rubbettino

Prezzo online:
15,20
16,00
-5 %
16,00
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

"Tra le varie iniziative per la valorizzazione ed il rilancio del nostro Museo Campano oltre i confini nazionali si inserisce il progetto editoriale, curato da Pasquale Iorio ed edito da Rubbettino, con una pubblicazione, che ci può aiutare a far conoscere ed apprezzare i tesori di arte e di storia che qui sono contenuti. Questo obiettivo viene favorito grazie all'apporto ed alla collaborazione di autorevoli esperti di storia dell'arte e di beni culturali (come i docenti di varie università: da Eva Cantarella a Nadia Barrella, da Carlo Rescigno a Luigi Carrino, da Fulvio Delle Donne a Florindo Di Monaco alla ex direttrice Maria Luisa Nava). Molto interessanti risultano anche i contributi di varie persone del mondo della scuola e delle associazioni (come la prof.ssa Daniela Borrelli, l'ex sindaco di Castel Volturno Mario Luise, lo scrittore Vittorio Russo, la presidente di Italia Nostra Maria Rosaria Iacono, Nicola Terracciano, Luigi Fusco, Daniela e Gianluca De Rosa, l'ex direttore Mario Cesarano, Pietro di Lorenzo ed Alfredo Fontanella, il presidente di Aislo Stefano Mollica ed il musicista Lello Traisci. Tante personalità che a vario titolo amano il nostro monumento, a cui sono legate per le loro attività di studio e di promozione, che vengono promosse e realizzate negli spazi e nelle prestigiose sale espositive".

Dettagli down

Generi Politica e Società » Studi interdisciplinari e culturali , Arte Beni culturali e Fotografia » Beni culturali » Musei e museologia

Editore Rubbettino

Collana Varia

Formato Libro

Pubblicato 18/11/2020

Pagine 240

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788849864113

Curatore Pasquale Iorio

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il museo vivente delle madri. Il monumento più significativo della civiltà italica. Proposte e progetti per la sua valorizzazione

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima