Cos'è la mischia furibonda ? E' il limbo frenetico e distratto in cui viviamo, è la dimensione apatica che vivono i giovani alle prese con i cambiamenti , è un immenso campo di gioco dove ogni incontro, scontro , fallo , dribbling, goal è metafora di un qualcosa che sta accadendo. Questo scritto narra in maniera rapsodica a volte, secca e pungente altre, le vicissitudini di due anti-eroi Alessandro e Giorgio, catapultati nel grigiore del nostro tempo dopo aver provato l'ebbrezza , la totale assuefazione e poi la dipendenza da un dolore che i protagonisti si ostinano a chiamare "amore". Già, l'amore e la ricerca spasmodica di questo illustre assente sono il perno centrale di tutti i fotogrammi scattati nel percorso dei due interpreti; lo cercano nel villaggio globale di internet (ricettacolo di anime in cerca di un dialogo assente nella vita reale), nel loro passato, nei locali notturni, nei sogni ,nelle lettere mai scritte. Gli anti-eroi non cercano di sovvertire l'ordine precostituito e oserei dire "preconfezionato" semplicemente abbandonano il loro mondo, rifugiandosi nella lentezza dei pensieri , perdendosi in "distorsioni amniotiche" ed infine fuggendo in un altro mondo, in un'altra cultura con la speranza di placare la propria rabbia nell'indaco dei tramonti magrebini.
Anonimo -