Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La nemesi. Ipoteca sull'immortalità - Dmitri A. Bystroletov-Tolstoj
La nemesi. Ipoteca sull'immortalità - Dmitri A. Bystroletov-Tolstoj

La nemesi. Ipoteca sull'immortalità

Dmitri A. Bystroletov-Tolstoj
pubblicato da EEE - Edizioni Tripla E

Prezzo online:
0,00

Ipoteca sull'immortalità, primo volume della trilogia Il banchetto degli immortali, è un romanzo autobiografico che Dmitri Aleksandrovi Bystrolëtov, una delle più importanti spie russe del periodo tra le due guerre mondiali, ha scritto per testimoniare il suo arresto, gli interrogatori e le torture subiti durante il periodo delle "purghe" staliniane, seguiti da una ventennale condanna alla detenzione nei gulag sovietici, insieme ad alcuni ricordi della sua attività spionistica. Il romanzo, basato su fatti veri, costituisce un'interessante testimonianza di prima mano, ovviamente filtrata dall'ottica dell'autore, mosso dal proposito di "poter poi consegnare, in un indeterminabilmente lontano futuro, nelle mani di persone a me ignote, un materiale di prima stesura veridico e preciso sul quale poter svolgere eventuali elaborazioni letterarie e compiere indagini sociologiche e storiche". Ottimo scrittore, ha saputo creare dialoghi efficaci, scene vivide e intense e ci affida riflessioni e ricordi di grande interesse per il lettore contemporaneo "su di un'epoca violenta, difficile e magnifica", come la definisce lo stesso Bystrolëtov.

Dettagli down

Generi Non definito

Editore Eee - Edizioni Tripla E

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 22/07/2021

Lingua Italiano

EAN-13 9788855391351

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La nemesi. Ipoteca sull'immortalità

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima