Specchio delle metamorfosi del gusto, il Nudo è forse il tema più affascinante nella storia delle arti visive. Se fin dalle origini della civiltà occidentale il corpo senza vesti ha posto in primo luogo il problema della 'mimesi', cioè della rappresentazione della natura, è anche vero che ha costituito per secoli (e costituisce ancor oggi) l'oggetto scatenante delle pulsioni più diverse. Insomma, è sempre stato un 'materiale incandescente' per gli artisti che l'hanno affrontato: può essere stato strettamente connesso ai fenomeni della società oppure aver svolto un ruolo accademico, di speculazione scientifica, di ispirazione mitologica e/o, più o meno velatamente, libertino e sensuale. Grazie ai contributi di studiosi di diverse discipline, questo volume ricchissimo di illustrazioni offre nuove aperture e originali interpretazioni nel campo della filologia e della cultura antica, dell'archeologia, dell'antropologia, della pittura e della scultura, della letteratura e dei fenomeni della contemporaneità.
Anonimo -