Maurizio De Sanctis, giornalista, è dottore in Teologia ed è membro dell'AMI (Associazione Mariologica Interdiscipilinare). Laureato in Psicologia clinica-dinamica ha conseguito il Ph.D ed è iscritto all'APA (American Psychological Association). Specializzato in Sessuologia clinica è iscritto alla FISS (Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica). Dal 1995 inizia un percorso di evangelizzazione con lo spettacolo sia livello nazionale che internazionale che lo porta a partecipare a numerose trasmissioni televisive e a produrre diversi dischi e musical. E autore di molti Libri come: "Maria, Inconscio dell'uomo", "Il farmaco dell'anoressia", "Psicologia dell'esperienza di Dio", "Psicologia-psicopatologia-psicoteologia", "Il cervello di Dio-la biologia della fede" e "Maria di Nazaret, il boom di una umile star" prodotto dalla nostra casa editrice. Che cos'è l'omosessualità? Esiste una distinzione tra omosessualità maschile e omosessualità femminile? Si può davvero parlare di omofobia? Quali e quanti sono le teorie scientifiche su questo orientamento sessuale? Gay si nasce o si diventa? Come è considerata dalla psicoanalisi o dalla psicologia clinica? Nella storia umana esistono epoche di tolleranza o di accettazione dell'omosessualità? Le religioni sono davvero cosi intolleranti nei confronti dell'omosessualità da definirla "contro natura". A queste e altre domande cercheranno di rispondere, in un dialogo sereno ma sincero, un dottore in psicologia, un consulente sessuologo e un teologo cattolico. Pagg. 64
Anonimo -