"In questo testo verrà tracciato un excursus sull'orientamento, sia in termini di significato, sia sugli interventi agiti per perseguirlo. E proprio sull'attuazione dell'orientamento scolastico e sul 'come' che cercherò di concentrare l'interesse della ricerca; è importante cogliere gli aspetti più vitali di un contesto scolastico volto alla valorizzazione della persona e delle sue capacità. Una scuola 'nuova', disegnata con un pennello intinto d'oro, che sappia accogliere l'alunno portatore di tutte le sue caratteristiche e di tutte le sue diversità, un allievo ricco di risorse, capace di dare ai suoi compagni, di prendere da essi e di valorizzare ogni proprio aspetto della sua personalità all'interno del contesto scolastico. Il dirigente scolastico ha il compito di prendere in carico tale responsabilità sin dalla scuola dell'infanzia, garantendo ai suoi alunni un ambiente che lo aiuti a conoscersi e ad esprimere tutte le sue potenzialità, deve poter creare le condizioni più favorevoli in un contesto sociale che crei alleanze con enti e aziende locali che permettano ai suoi alunni di sperimentarsi e conoscere le realtà lavorative circostanti." (L'autrice)
Anonimo -