Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Alle origini della questione meridionale. Pasquale Villari, Giustino Fortunato, Guido Dorso e il magistero di Francesco De Sanctis - Paolo Saggese
Alle origini della questione meridionale. Pasquale Villari, Giustino Fortunato, Guido Dorso e il magistero di Francesco De Sanctis - Paolo Saggese

Alle origini della questione meridionale. Pasquale Villari, Giustino Fortunato, Guido Dorso e il magistero di Francesco De Sanctis

Paolo Saggese
pubblicato da Terebinto Edizioni

Prezzo online:
14,25
15,00
-5 %
15,00
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
28 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

La questione meridionale è antica come l'Italia. E ha impegnato le menti di generazioni di meridionalisti.In questo libro si cerca di andare alle "origini" del dibattito, scegliendo come centro dell'indagine il "magistero" intellettuale, politico e morale di Francesco De Sanctis, "maestro" dei "maestri" del meridionalismo. Partendo dalle Commemorazioni dei suoi "discepoli", Pasquale Villari e Giustino Fortunato, dalle "lezioni" politiche ed etiche del professore, fondate sulla ricerca del "vero", sul mito della libertà, sull'idea di patria e sull'educazione al "bene comune", e dai numerosi documenti politici dell'intellettuale irpino, incentrati sulla necessità che il Governo italiano agisca immediatamente e con energia per superare i ritardi del Mezzogiorno d'Italia, i saggi qui editi intendono dimostrare l'impegno meridionalista di Francesco De Sanctis. Alla luce di queste analisi, il Proclama al popolo irpino o il suo Programma ministeriale del 1861 diventano "manifesti" ante litteram della questione meridionale, che nel pensiero di De Sanctis è innanzitutto una questione nazionale.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Politica e Istituzioni » Strutture e processi politici » Problemi e Processi sociali » Problemi sociali

Editore Terebinto Edizioni

Collana Studi meridionalistici

Formato Libro

Pubblicato 01/01/2020

Pagine 144

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788831340168

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Alle origini della questione meridionale. Pasquale Villari, Giustino Fortunato, Guido Dorso e il magistero di Francesco De Sanctis

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima