Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La pace degli eserciti e dell'economia - Martelli Fabio - Gherardi Raffaella
La pace degli eserciti e dell'economia - Martelli Fabio - Gherardi Raffaella

La pace degli eserciti e dell'economia

Martelli Fabio - Gherardi Raffaella
pubblicato da Il Mulino

Prezzo online:
19,02
19,99
-5 %
19,99

Il modenese Raimondo Montecuccoli (1609-1680) e il bolognese Luigi Ferdinando Marsili (1658-1730) ebbero un ruolo assai rilevante nella vicenda militare, politica e diplomatica dell'Impero asburgico. L'uno fu comandante in capo delle forze imperiali in numerose campagne in Europa e contro i turchi, l'altro ebbe importanti incarichi nell'esercito anche come esperto di fortificazioni e come diplomatico. Con una scelta originale, questo libro rilegge unitariamente l'azione di Montecuccoli e Marsili, in buona parte svolta al servizio di Leopoldo I, il cui regno segnò l'ascesa della Monarchia austriaca a grande potenza nel sistema europeo degli Stati. È alla riforma dell'Impero, attraverso la formazione di un esercito regolare, la centralizzazione dell'amministrazione, lo sviluppo economico-commerciale, il consolidamento dei confini, e soprattutto la difesa di quello sudorientale verso l'impero ottomano, che i due italiani diedero il loro significativo contributo, rivelandosi i veri artefici di un progetto generale di "pax asburgica".

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia: opere generali » Storia: specifici argomenti » Periodi storici » Storia contemporanea (1700-1900 ca.)

Editore Il Mulino

Formato Ebook (senza DRM)

Pubblicato 01/01/2011

Lingua Italiano

EAN-13 9788815305329

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La pace degli eserciti e dell'economia

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima