Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Nel paese delle selve e delle idee. I viaggiatori italiani in Germania (1866-1914) - Claudio Visentin
Nel paese delle selve e delle idee. I viaggiatori italiani in Germania (1866-1914) - Claudio Visentin

Nel paese delle selve e delle idee. I viaggiatori italiani in Germania (1866-1914)

Claudio Visentin
pubblicato da Jaca Book

Prezzo online:
9,81
19,63
-50 %
Outlet fino al 60%
19,63
Outlet fino al 60%
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
20 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

All'indomani dell'Unità, gli italiani sono improvvisamente attratti dalla nuova Germania di Bismarck e Guglielmo I, vittoriosa sui campi di battaglia, impegnata nella competizione industriale e lanciata a grande velocità sulla via dell'urbanesimo e della modernità. Questo interesse anima i viaggiatori italiani e le loro memorie descrivono la vita tedesca in ogni suo aspetto, da quelli più consueti ad altri meno prevedibili, ma forse ancor più densi di richiami e d'implicazioni per il nostro tempo: il progresso, la morale, la condizione della donna, la vita quotidiana, il rapporto con l'ambiente e il paesaggio.

Dettagli down

Generi Guide turistiche e Viaggi » Consigli per il viaggio e opere generali

Editore Jaca Book

Collana Edizioni universitarie Jaca

Formato Libro

Pubblicato 01/01/1995

Pagine 512

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788816950993

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Nel paese delle selve e delle idee. I viaggiatori italiani in Germania (1866-1914)

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima