Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La panchina della desolazione e altri racconti - James Henry
La panchina della desolazione e altri racconti - James Henry

La panchina della desolazione e altri racconti

James Henry
pubblicato da Bompiani

Prezzo online:
4,99

Composti tra il 1891 e il 1910, questi racconti appartengono alla piena maturità di Henry James e mettono a fuoco alcuni dei temi ricorrenti della sua narrativa: il conflitto di costumi tra America ed Europa; il problema dell'arte e la condizione dell'artista; il rispecchiarsi del mondo degli adulti in una coscienza infantile; l'azione corruttrice del denaro nella società moderna; la difficoltà o impossibilità dei rapporti umani Temi, questi e altri, sempre filtrati dalla coscienza individuale, il centro cui si riferisce e si subordina ogni elemento della narrazione. "Storico delle coscienze sottili" era definito James da Joseph Conrad. E invero protagonista della sua arte, oggetto del suo realismo, è l'uomo nel dramma psicologico e morale che perennemente lo agita, nell'eterno processo di percezione dell'esperienza e di reazione a essa, di iniziazione e di conquista, perdita e lotta, vittoria e rinuncia. La linea su cui si muove il suo sforzo espressivo ha un'evidenza che raramente è dato scorgere in uno scrittore. Ed è la linea di un'esplorazione sempre più penetrante e lucida nel regno della vita interiore, e della ricerca di una rappresentazione che a tale vita pienamente si adegui, in un processo che è stato spesso definito di "rarefazione" ma che è, piuttosto, di trasfigurazione. D'altro canto, lo studio jamesiano della coscienza non è mai astratto, astorico. Questi racconti lo dimostrano sia per la loro qualità di preciso e sensibile documento di costume - lo squisito senso d'osservazione di James e la sua esperienza di uomo di mondo vi animano una vivacissima galleria di figure e personaggi "tipici" dell'epoca - sia e soprattutto perché nelle "coscienze" che vivono e patiscono in questi racconti riconosciamo i tratti dei personaggi che vivono la crisi della società borghese nelle opere del grande decadentismo europeo: le opere di Mann e Svevo, di Eliot e Joyce.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Romanzi contemporanei

Editore Bompiani

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 24/07/2013

Lingua Italiano

EAN-13 9788858761090

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La panchina della desolazione e altri racconti

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima