Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il patto iniquo. Libertà private, pubblica servitù - Gabriele Magrin
Il patto iniquo. Libertà private, pubblica servitù - Gabriele Magrin

Il patto iniquo. Libertà private, pubblica servitù

Gabriele Magrin
pubblicato da Diabasis

Prezzo online:
9,25
18,50
-50 %
Outlet fino al 60%
18,50
Outlet fino al 60%
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
18 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Platone, La Boétie, Costant e Tocqueville: una composita schiera di filosofi che lungo i secoli non ha cessato di indicare l'origine del dispotismo nella ricerca interessata di un protettore, scelto dai cittadini come garante del benessere personale e di una soddisfazione immediata dei piaceri. Le loro opere sviluppano la tesi provocatoria di una servitù di una servitù volontaria, svelando il patto iniquo proposto agli uomini liberi dai despoti di ogni tempo e lasciandoci in eredità il compito nobile e gravoso di ritessere la trama spezzata della libertà politica. Di fronte alla mutazione populistica delle democrazie è importante tornare a leggere i classici della politica.

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Filosofia: Specifiche aree » Filosofia sociale e politica » Filosofia occidentale e Storia della filosofia » Storia della Filosofia occidentale

Editore Diabasis

Formato Brossura

Pubblicato 14/11/2013

Pagine 144

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788881038107

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il patto iniquo. Libertà private, pubblica servitù

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima